XXVIII Placentia Half Marathon
Real time 1:43:39 Finché la carcassa regge…
Real time 1:43:39 Finché la carcassa regge…
L’annuncio della pubblicazione su Spotify del ciclo di brani The sound of colors, registrato nel 2006 dal Quartetto Exsacorde diretto da Bruno Costa, il quotidiano di Piacenza Libertà ha voluto dedicarmi un ampio spazio per un ritratto personale. Grazie a Matteo Prati e a tutta la redazione per l’articolo. Liberta_2025_04_09
Programma Vespro d’organo Massimo Berzolla (1963): – da “Tu septiformis munere”: “Pietas” – da “Meditazioni per organo”: “Sicut agnos inter lupos” Max Reger (1873-1916): Melodia op. 59 n° 11 Johann Sebastian Bach (1685-1750): dalla Terza Parte del Clavier-Übung – Preludio corale “Wir glauben all’ an einen Gott” – BWV 680[…]
Il reading annuale organizzato da La Camoteca in ricordo di don Paolo Camminati ha visto quest’anno l’accostamento della musica alle letture in tre “stazioni” sul tema “Tra il confine e l’immenso”: 1. Giardini Margherita – confine vicino / lontano 2. Basilica di San Savino – confine cielo / terra 3.[…]
L’articolo di Matteo Prati su Libertà in occasione dell’uscita di “Ninna nanna” per pianoforte su Spotify.
The brain Solitude Answer July
Settimana Organistica Internazionale Basilica di San Savino – Domenica 15 dicembre 2024 – ore 16,00 Festa di San Savino Programma Johann Sebastian Bach (1685-1750): Pastorale BWV 590 Bruno Bettinelli (1913-2004): Toccata Fantasia Marco Enrico Bossi (1861-1925): Ave Maria op. 104 n° 2 Massimo Berzolla (1963): Sicut agnos inter lupos da[…]
Concerto inaugurale della rassegna “Musica in Duomo” organizzata da Armoniosamente e Modena Organ Festival con la direzione artistica del M° Stefano Pellini, organista titolare della Cattedrale di Modena. Programma: Johann Sebastian Bach (1685-1750): Tre Preludi al corale dalla Terza parte del Klavierübung “Wir glauben all’ an einen Gott” – BWV[…]
L’articolo di Mirella Molinari su Piacenza Diario per il matrimonio di Cristina e Fabio. “Your life” di Massimo Berzolla. Quando il papà della sposa crea la musica per le nozze
30×30 Il Conservatorio di Musica “Luigi Cherubini” di Firenze ha festeggiato trent’anni dalla fondazione della Scuola di Fisarmonica ordinamentale con un progetto straordinario curato dal docente Ivano Battiston. Trenta rinomati compositori, tra cui Richard Galliano, hanno dedicato a titolo amichevole un brano per fisarmonica sola. Il Conservatorio di Musica “Luigi[…]