Salone del Conservatorio “Nino Rota” di Monopoli – ore 20.00 Margherita Sciddurlo (organo) e Marcello Forte (violoncello) in un interessante gioco sonoro tra antico e contemporaneo. In programma “Continuum” di Massimo Berzolla.
Nella sezione delle ore 12 verrà eseguito “Invisibili città” per clarinetto, viola e pianoforte, un mio brano ispirato al romanzo di Italo Calvino “Le città invisibili” con l’intervento di M. G. Della Penna – clarinetto, P. Panzeri – viola, M. Cavalieri – pianoforte, nella classe di Musica da Camera della[…]
Con grande piacere ho partecipato al concerto di alcuni ex alunni del Maestro Toja, eseguendo musiche mie sul bellissimo organo Pedrini dell’Auditorium “C. Maggiolini” di Rho, città dove ho insegnato prima organo e poi composizione presso l’Istituto musicale “Rusconi”, negli anni in cui era guidato dal M° Toja e dalla[…]
Da Piacenza Diario del 27/12/2021 – Mirella Molinari “Le parole non possono esprimere uno sguardo. Non voltarsi dall’altra parte, non chiudere gli occhi è già un piccolo passo nella giusta direzione.” Così Massimo Berzolla, imprenditore, organista e compositore piacentino, accompagna il breve video proposto con successo sui social e inviato[…]
La Madonna Sistina di Raffaello è una grande presenza/assenza della città di Piacenza: uno dei capolavori più conosciuti ha avuto origine nel complesso architettonico di San Sisto per poi subire vicende alterne che l’hanno condotta fino a Dresda. Resta una copia sopra il grande coro intarsiato, nell’abside dove si trova[…]
In occasione dell’anniversario di Dante ho realizzato una versione per canto e pianoforte della composizione per voce e archi composta nel 1993 sul testo tratto dal XXVI canto dell’Inferno, che narra dell’ultimo viaggio di Ulisse. Il brano era stato eseguito il 28 luglio 2013 per il Festival dell’Armonia all’Abbazia di[…]
Con finalità principalmente liturgiche ho composto questi 10 brevi brani per coro con testi tratti dai Salmi, ad eccezione di un versetto del Magnificat. I brani hanno una durata di circa un minuto per adeguarsi ai tempi della celebrazione e allo spazio destinato al canto del coro solo. La presenza[…]
Pubblicazione su YouTube del video documentale sottotitolato. Cattedrale di Piacenza, 25 Settembre 2001 (nel millenario della traslazione delle reliquie di Santa Giustina, copatrona di Piacenza)
Chiesa d San Paolo Apostolo, San Polo (Piacenza) Giovanna Beretta, soprano Camillo Mozzoni, oboe Massimo Berzolla, organo Coro di voci bianche del Conservatorio di Piacenza, Giorgio Ubaldi direttore Musica di Handel, Caccini, Marcello, Lemmens, Verdi