Dittico alpino (Rientro in Italia – Sogno nel bosco)

Massimo Berzolla

Dittico alpino (Rientro in Italia – Sogno nel bosco)

I due brani sono stati composti in occasione della 3a edizione del Concorso Nazionale di Composizione “Nuove Risonanze Alpine” per cori a voci maschili.

Rientro in Italia presenta un testo liberamente tratto da una lettera dell’alpino Alferino Baruffi (1924–2011), reduce da un campo di prigionia, e racconta alcuni momenti del viaggio di ritorno in patria.

Sogno nel bosco è invece basato su una lirica di Antonia Pozzi (1912-1938), poetessa innamorata della natura e della montagna.

Scarica partitura Rientro in Italia Scarica partitura Sogno nel bosco

TESTI

Rientro in Italia

Tutta la notte abbiamo cantato:
finalmente è mattina.
Diciotto mesi son passati
e ancora qui sulle rotaie:
non più un carro bestiame,
ma sedili di velluto.

Stazione di Trento
ed è pianto,
un pianto convulso,
che non riesco a frenare.

Finalmente la mia bella Italia,
finalmente il nostro tricolore,
finalmente la libertà
e la pace.

(liberamente tratto da una lettera di Alferino Baruffi)

 

Sogno nel bosco

Sotto un abete
per tutto un giorno
dormire
e l’ultimo cielo veduto
sia in fondo all’intrico dei rami
lontano.

[…]

Io
sotto l’abete
in pace
come una cosa della terra,
come un ciuffo di eriche
arso dal gelo.

(Antonia Pozzi)